SOBRERO RI-INFORMA
Scioglimento riserva relativa al possesso della CIAD
Con la presente nota, relativa all’oggetto, si informano gli Spett.li Uffici in indirizzo che, con riferimento ai candidati inseriti con riserva nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA, queste ultime aggiornate ai sensi del d.m....
Malaguti al Sobrero
Gli interventi La forza della parola, scelta con cura e sostenuta da argomentazioni in cui si crede fermamente, è questo che sorprende sin dalle prime battute che Andrea Malaguti regala agli studenti casalesi radunati nell’Aula Magna dell’Istituto Sobrero. La...
Vittoria dell’Istituto A. Sobrero al Concorso H2Excellence
"H2Excellence" Un gruppo entusiasta di studenti dell’Istituto A. Sobrero ha recentemente trionfato al prestigioso concorso europeo “H2Excellence”, conquistando il primo premio. L’importante riconoscimento è stato ottenuto grazie al progetto che ha visto gli studenti...
Incontro con UniCredit
Nell’Aula Magna dell’Istituto Superiore Sobrero, con il coordinamento dei Prof. Silvia Varaldo e Franco Bazzi, in data 6 marzo 2025, nell’ambito del ciclo di conferenze sull’educazione finanziaria, sono intervenuti gli esperti di Unigens Osvaldo Sarnico, Fabio...
Borse di studio a 16 studenti del Sobrero
Sabato 5 Aprile si è svolta nella sala consiliare del comune di Casale Monferrato, la cerimonia di consegna delle borse di studio agli studenti dei 3 Istituti Superiori della città che si sono impegnati nel progetto Mnemosine, da parte della Fondazione Casa di riposo...
Premio FAST
La Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche (FAST), che promuove e valorizza le competenze e le potenzialità scientifiche e tecnologiche dei ragazzi italiani, ha recentemente premiato ben tre studenti dell’Istituto “A. Sobrero” nell’ambito della...
Virginia Ghizzani
Il Sobrero si considera da sempre una famiglia. La collaborazione, l’impegno e la motivazione sono elementi che tra i docenti e nei confronti degli alunni si cerca di non far mancare mai. A volte i frutti si raccolgono anche dopo molti anni, e questo rende ancora più...
Un Percorso di Successo
la storia di Virginia Ghizzani Il Sobrero si considera da sempre una famiglia. La collaborazione, l’impegno e la motivazione sono elementi che tra i docenti e nei confronti degli alunni si cerca di non far mancare mai. A volte i frutti si raccolgono anche dopo molti...
La Scuola Ascanio Sobrero trionfa alla Festa della Matematica 2025
Torino, 7 marzo 2025 – Si è conclusa con applausi, sorrisi e tanta soddisfazione la partecipazione dell’Istituto casalese Ascanio Sobrero alla "Festa della Matematica" a Torino. Accompagnati dalle professoresse di matematica Silvia Scagliotti, Ilenia Caruso e...
I chimici a Genova
Gli allievi della 4AC ed alcuni studenti della 5AC hanno visitato i laboratori dell’IstitutoItaliano di Tecnologia di Genova, offerto dalla Fondazione Leonardo come premio per lavittoria nel 2024 del progetto Latuaideadimpresa® . Gli alunni hanno visitato 4 diversi...
Lezione di Alessandro Vanoli
Lunedì 10 febbraio l’Istituto Sobrero ha ospitato il noto storico del Mediterraneo, scrittore e divulgatore Alessandro Vanoli, il quale ha incontrato le classi 4A Liceo Scienze Applicate e 4A Liceo Internazionale nell’ambito del progetto “A lezione con lo storico”,...
Evento Rotary
Nella mattina di sabato 22 febbraio una nutrita rappresentanza delle classi quinte dell’Istituto Ascanio Sobrero (ITIS e Liceo delle Scienze Applicate opzione Cambridge) ha partecipato ad uno stimolante incontro con esponenti delle attività produttive del territorio;...
Grazie, Preside Gandini!
Il 27 febbraio 2025 è mancato l’ingegner Roberto Gandini, Preside storico del Sobrero, dalle origini, era il 1970, fino al 2008, salvo una breve parentesi nell’anno 2005-2006. Preside, non Dirigente, perché a quel tempo così si chiamava chi aveva l’intera...
Guardia di Finanza
Venerdì 14 febbraio, le classi quarta e quinta dell’indirizzo di Logistica hanno partecipato ad un incontro con la Guardia di Finanza. La mattinata ha visto un’ampia partecipazione degli alunni che hanno instaurato un vivace e interessato dialogo con il Capitano...
Fiera Scientifica Internazionale
L'iniziativa STEM Tra l’8 e l’11 Gennaio scorsi si è tenuto a Dublino l’evento espositivo annuale organizzato dalla BTYSTE, l’iniziativa STEM più longeva in Europa e terza al mondo, che attrae decine di migliaia di visitatori. Il più grande evento educativo nel...
Attività Diderot
Anche quest’anno all' istituto Sobrero è ritornato il progetto Diderot della Fondazione CRT di Torino con molte linee progettuali volte ad arricchire l’offerta formativa della didattica delle scuole e l’istituto di via Candiani è risultato assegnatario del progetto...
Facilitazione Digitale
Martedì 11 febbraio, gli studenti delle classi quarta e quinta dell'indirizzo informatico hanno dato il via a un'importante iniziativa di facilitazione digitale rivolta agli anziani. Il corso, strutturato in sette incontri, ha l'obiettivo di avvicinare le persone di...
Uscite Didattiche: CERN e Giornata Bianca
Alla scoperta di Chambéry e Ginevra La nostra gita di quinta superiore, dal 3 al 5 febbraio, è stata un’esperienza indimenticabile, un perfetto mix tra cultura, scienza e paesaggi spettacolari. Tre giorni intensi, ricchi di emozioni e scoperte, che ci hanno permesso...
Piedmont to mars.
L'importanza dello studio del Pianeta Rosso L'Università di Torino si distingue nella ricerca aerospaziale grazie alla piattaforma Aerospace@UNiTO, un'iniziativa interdisciplinare che coinvolge esperti di diversi ambiti scientifici per sviluppare tecnologie innovative...
Giornata con l’associazione Cielo e terra
Dal 27 al 31 dicembre, l’istituto Sobrero ha visto un'importante opera di rinnovamento grazie all'impegno di 30 giovani volontari dell'associazione "Tra Cielo e Terra". Questo gruppo, animato da un forte spirito di solidarietà, si è dedicato alla tinteggiatura degli...
Giornata della Memoria
La Giornata della Memoria non è solo un momento di riflessione, ma anche un monito affinché quanto accaduto durante la Seconda Guerra Mondiale non venga mai dimenticato, affinché gli orrori dell'Olocausto non siano solo un ricordo, ma una possibilità di ragionare...
Banda TOM
Sabato 18 anche la classe 3 del corso Energia dell’Istituto Sobrero ha preso parte alla mattinata organizzata dal Comune e dal Comitato Unitario Antifascista casalese in onore della Banda Tom, gruppo partigiano torturato e poi trucidato il 15 gennaio 1945 per volere...
Corso GNANI
Nei mesi di novembre e dicembre scorsi l’Istituto A. Sobrero ha ospitato un corso intitolato “Metodologia dell’insegnamento e dell’apprendimento” che ha avuto come relatore il professor Alberto Gnani, ex docente di Scienze Motorie, figura di riferimento per tutti gli...
Cambridge IGCSE al Sobrero
Un successo strepitoso! Il 16 gennaio, Cambridge International Education ha inviato all’Istituto Sobrero i Provisional Results degli esami Cambridge IGCSE della sessione autunnale: le notizie non potrebbero essere più entusiasmanti! Gli studenti della 3LI, impegnati...
Offerta formativa Open Day
Come ogni anno, l’IS Sobrero si prepara ad accogliere le famiglie e ragazzi provenienti dalle scuole secondarie di primo grado per presentare la propria offerta formativa. Gli open day si terranno sabato 14 dicembre dalle 15 alle 18 e domenica 15 dalle 9,30 alle 12,30...
Diplomi del percorso Cambridge
Il 19 dicembre, nell’aula magna dell'istituto Ascanio Sobrero, le classi 5ALI e 5BLI del Liceo Scientifico opzione Internazionale hanno avuto l’onore di ricevere gli ultimi diplomi del percorso Cambridge IGCSE, vale a dire quelli di Chemistry (Chimica) e Computer...
Uscita a Pavia
Una giornata da universitari in uno dei campus più prestigiosi d’Italia. Le terze del Liceo di Scienze Applicate dell’istituto Sobrero hanno partecipato, venerdì 13 dicembre, ad una delle iniziative dell’ateneo di Pavia (progetto Uni.verso.PV) che ha accolto gli...
Santa Messa di Natale
L'incontro con il dottor Marco Sanlorenzo Mercoledì 4 Dicembre si è svolto all’Istituto A. Sobrero l’annuale incontro tra il dottor Marco Sanlorenzo, medico chirurgo che da decenni si occupa di offrire aiuto alle popolazioni di Paesi sottosviluppati, e i...
“Sobrero ad Enosis Meraviglia”
Gli allievi delle classi 1E e 2A dell'ITIS Sobrero hanno recentemente vissuto una bella esperienza all'interno del progetto "Beautiful chemistry" accompagnati dai loro docenti di Chimica M. Claudia Pasini, Cesira Massa, Francesco Rubino e Roberto Rosso. Nella prima...
tra cielo e terra
L'opera di rinnovamento Dal 27 al 31 dicembre, l’istituto Sobrero ha visto un'importante opera di rinnovamento grazie all'impegno di 30 giovani volontari dell'associazione "Tra Cielo e Terra". Questo gruppo, animato da un forte spirito di solidarietà, si è dedicato...
Eduscopio 2024/2025
Anche quest’anno la valutazione della Fondazione Agnelli tramite la piattaforma eduscopio che, annualmente “misura” tutte le scuole d’Italia divise per tipologia, mette ai vertici provinciali il nostro Istituto. Sia il Liceo scientifico che l’Itis primeggiano per...
Sobrero Day 2024
Come ogni anno, l’IS Sobrero si prepara ad accogliere le famiglie e ragazzi provenienti dalle scuolesecondarie di primo grado per presentare la propria offerta formativa.Gli open day si terranno sabato 14 dicembre dalle 15 alle 18 e domenica 15 dalle 9,30 alle 12,30...
Festa della consegna dei diplomi Cambridge all’istituto Sobrero
Il 19 dicembre prossimo, l’aula magna dell’istituto Sobrero sarà teatro di un grande evento. Gli studentidelle due classi quinte del Liceo Scientifico opzione Internazionale si preparano a festeggiare la loroCambridge International school Ceremony con una mattinata...
Incontri Scuola Famiglia e orientamento
Sono giornate frenetiche queste in Via Candiani 19. Nei corridoi si avvicendano classi di alunni delle scuole medie del territorio casalese e limitrofo che saranno a breve chiamati a scegliere quale istituto superiore frequentare dall’anno scolastico 2025/2026. I...
Progetto “Sobrero per il Madagascar”
Mercoledì 4 Dicembre si è svolto all’Istituto Ascanio Sobrero l’annuale incontro tra il dottor Marco Sanlorenzo, medico chirurgo che si occupa di offrire aiuto alle popolazioni di paesi sottosviluppati, e i rappresentanti di classe e di istituto della scuola. Si è...
Una giornata con il Festivaldeigiovani in tour
Venerdì 29 novembre dalle ore 9:30 alle ore 12:30, presso l’istituto Ascanio Sobrero in aula magna, si sono svolti diversi interventi organizzati del Festivaldeigiovani di Noisiamofuturo che ha fatto tappa a Casale Monferrato con l'edizione in tour. Nella prima parte...
Oltre le barriere: Alessandro Colombo
Oltre le barriere Venerdì 15 novembre, presso l’aula magna dell’Istituto Superiore Ascanio Sobrero, si è tenuta un’importante conferenza nell’ambito dell’inclusione e dello sport.“Oltre le barriere”, questo il titolo della conferenza, si inserisce nel più ampio...
Il Sobrero “palestra” ideale
Per gentile concessione de "La Stampa" ed. di martedi 10 dic. 2024
SobrerOrienta
Una Giornata di Orientamento all'Istituto Ascanio Sobrero Sabato 9 novembre, presso l'Istituto Ascanio Sobrero, si è tenuta la seconda edizione dell'evento “SobrerOrienta”.L'obiettivo principale di questa iniziativa era di offrire agli studenti di quarta e quinta...
Conferenza biodiversità
Conferenza biodiversità In occasione delle iniziative organizzate in città per il Festival della Virtù Civica 2024, il 24 ottobre scorso l'istituto A. Sobrero ha ospitato in aula magna un incontro intitolato “Biodiversità minacciata: il caso degli scoiattoli europei”....
SobrerOrienta: Una Giornata di Orientamento all’Istituto Ascanio Sobrero
Una Giornata di Orientamento all'Istituto Ascanio Sobrero Sabato 9 novembre, presso l'Istituto Ascanio Sobrero, si è tenuta la seconda edizione dell'evento “SobrerOrienta”. L'obiettivo principale di questa iniziativa era di offrire agli studenti di quarta e quinta...
Il nostro liceo internazionale a Eastbourne
Dal 26 ottobre all’1 novembre, gli studenti delle classi 4ALI e 4BLI del corso di Liceo Scientifico Scienze Applicate a opzione Internazionale del Liceo Sobrero insieme alle loro docenti, Anna Chiara Arecchi, coordinatrice del Corso, Serena Gorgatti di Biologia e...
Uscita Dimsport a Crea e Chimica a Milano
Il 31 ottobre le classi 1E e 2C, accompagnate dai professori Pasini Maria Claudia, Rubino Francesco e Rosso Roberto, nell'ambito del progetto "Beautiful Chemistry" si sono recati a Milano presso il Museo della Scienza e della Tecnica dove hanno svolto una interessante...
Premiazione Sambonet
Mercoledì 6 novembre si è svolta, presso l’aula magna dell’istituto Sobrero, la consegna delle borse di studio Sambonet Paderno Industrie S.p.a, azienda produttrice di posateria e pentolame di pregio con sede ad Orfengo. La borsa, intitolata a Maria Valentina...
Il Sobrero a “Fai la mossa giusta”
Per gentile concessione di Radio Gold news - Alessandria Vai alla pagina col video Fai la mossa giusta - la locandina dell'evento
Mate&Dintorni
La crittografia: Venerdì 11 ottobre, l’Istituto Ascanio Sobrero ha ospitato la seconda edizione dell’evento “Matematica&Dintorni”, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Casale Monferrato e dintorni. Il tema di quest’anno è stato la...
Il Sobrero all’evento IT’S Elettrica
IT’S elettrica a Milano per toccare con mano il mondo del lavoro Giovedì si è svolta la prima uscita didattica per gli studenti dell’indirizzo elettronico: le tre classi, accompagnate dai docenti Marcone, Pulino, Santoro, si sono recate a Milano Fiere per seguire...
Gita d’Istituto al Lingotto di Torino
Il Sobrero al Lingotto Le classi quinte dell’ITIS Sobrero hanno recentemente partecipato a una gita d’istruzione al Lingotto di Torino, con l’obiettivo di esplorare le diverse opportunità offerte dagli istituti universitari e dagli enti di formazione del territorio....
Riconoscimenti Sportivi all’Istituto Sobrero
Celebrazione di Meriti Sportivi Una bella mattinata tra amici che condividono in maniera vivissima la loro passione. Questo ha potuto osservare chi si è affacciato in Aula Magna sabato 12 ottobre, presso l’Istituto Sobrero in occasione della consegna delle borse di...
Valenza: Oro, luce e meraviglia
Valenza: Oro, luce, meravigliaNelle giornate del 16 e 17 Ottobre, presso la città di Valenza, gli alunni: Birocco Edoardo Maria, Senno Alessia e Bertazzoni Federico, frequentanti il corso di Informatica insieme a Brezza Gabriele, Cotti Chiara e Sabarino Elisa,...
Progetto Diderot
Il 1 ottobre 2024 alle ore 11:00 nell'Aula Magna dell'I.S. Sobrero si terrà la presentazione del Progetto Diderot della Fondazione CRT.Informazioni specifiche del progetto al seguente link: https://www.fondazionecrt.it/bandi-progetti/progetto-diderot/ Ricordiamo che...